
Approfitta delle agevolazioni fiscali messe a disposizione dal governo. La nostra soluzione è disponibile fino ad esaurimento plafond e, comunque, non oltre il 30/06/2023.*
Per valutare con la massima serenità la nostra proposta, riassumiamo le principali caratteristiche, condizioni e voci di spesa del nostro finanziamento per ristrutturazione casa:
Esempio rappresentativo di finanziamento*
- Importo richiesto1: € 50.000
- Durata del finanziamento: 120 mesi
- Tasso fisso applicato: 5,25%
- Rata fissa mensile: € 536,46
- T.A.E.G.: 5,59%2
- Totale importo del credito: € 50.000,00
- Totale costo del credito: € 14.926,74
- Totale importo dovuto: € 64.926,74
Per usufruire dei vantaggi e delle agevolazioni fiscali messe a disposizione dal governo.
- Bonus Ristrutturazione: detrazione fiscale del 50% per tutte le spese relative a interventi di ristrutturazione edilizia effettuate fino al 31 dicembre 2022 entro un limite massimo di 96.000€.- SISMA BONUS: detrazione fino al 70% delle spese sostenute per la messa in sicurezza degli edifici.- Bonus facciate: detrazione fino al 60% delle spese sostenute per il rifacimento, il recupero o il restauro delle facciate esterne degli edifici, senza limiti di spesa.- Bonus Mobili/elettrodomestici: detrazione fiscale del 50%, fino a € 10.000 e ripartita in 10 quote annuali, per l’acquisto di mobili destinati all’arredo dell’immobile ristrutturato.- Iva agevolata al 10% sulle fatture dei professionisti incaricati di realizzare gli interventi sopra citati.Ulteriori e più complete informazioni disponibili sui siti: www.agenziaentrate.gov.it e www.enea.it.Ulteriori e più complete informazioni sono disponibili sul sito internet: www.agenziaentrate.gov.it oppure www.enea.it.