CHI SIAMO
Presieduto da Ennio Zani, il CDA è in carica dal 2017. Dopo la fusione con la Bcc di Verolavecchia operativa dal 1° luglio 2015, il numero degli amministratori eletti dall'assemblea dei soci è salito a 13 componenti. Il CDA è investito di tutti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione della società, tranne quelli riservati per legge all'Assemblea dei Soci.
Oltre alle attribuzioni non delegabili a norma di legge, sono riservate all'esclusiva competenza del Consiglio di Amministrazione le decisioni concernenti:
• l'ammissione, l'esclusione e il recesso dei soci;
• le decisioni che incidono sui rapporti mutualistici con i soci;
• la determinazione degli indirizzi generali di gestione e dell'assetto generale dell'organizzazione della Società;
• l'approvazione degli orientamenti strategici e le politiche di gestione del rischio;
• la nomina e le attribuzioni del Direttore e dei componenti la direzione;
• l'approvazione e le modifiche di regolamenti interni;
• l'istituzione, il trasferimento e la soppressione di succursali e la proposta all'assemblea della creazione o soppressione di sedi distaccate;
• la costituzione di speciali comitati tecnici con funzioni consultive, composti di propri membri;
• l'assunzione e la cessione di partecipazioni;
• l'acquisto, la costruzione e l'alienazione di immobili;
• la promozione di azioni giudiziarie ed amministrative di ogni ordine e grado di giurisdizione, fatta eccezione per quelle relative al recupero dei crediti;
• le iniziative per lo sviluppo delle condizioni morali e culturali dei soci nonché per la promozione della cooperazione e per l'educazione al risparmio e alla previdenza.
Il Consiglio di Amministrazione, nel rispetto delle disposizioni di legge e di statuto, può delegare proprie attribuzioni ad un comitato esecutivo, determinando i limiti della delega.
I membri del Consiglio D'amministrazione attualmente in carica sono:
Presidente: Zani Ennio
Vice Presidente Vicario: Gaspari Vincenzo
Vice Presidente: Minini Mario
Consiglieri: Alberti Marina Francesca, Amici Bruno, Spinelli Giuseppe, Sala Piero, Ferrari Roberto, Bresciani Pierangelo, Faini Carla, Marchetti Danilo, Pezzoni Pietro, Dotti Giovanni.
La principale funzione del Comitato esecutivo è la concessione del credito. Il comitato ha delega anche per l'assegnazione di erogazioni liberali e di sponsorizzazione.
I componenti effettivi del comitato sono: Marchetti Danilo, Amici Bruno (Presidente), Minini Mario, Pezzoni Pietro e Alberti Marina.
Il Collegio sindacale vigila sull'osservanza della legge e dello statuto, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione ed in particolare sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dalla banca e sul suo concreto funzionamento. Può chiedere agli amministratori notizie sull'andamento delle operazioni sociali o su determinati affari e procedere, in qualsiasi momento, ad atti di ispezione e di controllo.
I membri del Collegio sindacale attualmente in carica sono:
Presidente: Zubani Giorgio
Sindaci: Gregorini Marco e Ambrosetti Saramaria.
Giorgio Pasolini ha ricoperto la carica di Vicedirettore dal 1984, presiedendo la funzione della direzione affari, supervisionando il comparto creditizio e l'intensa l'attività di marketing della banca.
Dal 2010 è Direttore Generale. Prende parte alle adunanze del consiglio di amministrazione e a quelle del comitato esecutivo, con il potere di proposta in materia di erogazione del credito; dà esecuzione alle delibere degli organi sociali; persegue gli obiettivi gestionali e sovrintende allo svolgimento delle operazioni e al funzionamento dei servizi, assicurando la conduzione unitaria della banca e l'efficacia del sistema dei controlli interni.
Ennio Zani, medico di medicina generale, specialista in medicina interna, Socio dal maggio1983 e presidente del Collegio Sindacale dal 1990 al 1993. Dal 1993, anno della fusione con la Cra di Pontoglio, è Presidente del Consiglio di Amministrazione; partecipa alle riunioni del Comitato Esecutivo con funzione di collegamento con l'Organo di Supervisione Strategica.